Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

23 10 2012 | Rimini | Imu, detrazioni per onlus e pensionati. Mauro (Pdl): Si usi il ‘tesoretto’ per ridurre l’imposta

Martedì, 23 Ottobre 2012

tortora-scuro

Imu, detrazioni per onlus e pensionati. Mauro (Pdl): Si usi il ‘tesoretto’ per ridurre l’imposta


Un’operazione da 130mila euro affinché anche Rimini metta in campo agevolazioni per chi paga l’imu sulla prima casa. Sono due le categorie di fortunati: onlus e anziani. E’ passata questa mattina in commissione e passerà giovedì in consiglio.
Le organizzazioni senza fini di lucro a cui è destinata l’agevolazione sono una trentina e sono “meritevoli”. L’assessore al bilancio Gian Luca Brasini dice che “pagheranno solo lo 0,38, ovvero la quota destinata allo Stato” sono cioè esentati dalla quota comunale. Sommando, risparmieranno 60mila euro. Per pensionati anziani o disabili si alza la franchigia, invece, passando da 200 euro (la soglia per tutti) a 250 euro. Sono in totale 2mila i contribuenti toccati dal ritocchino autunnale e, assicura l’assessore, “il 4 per cento di loro arriverà all’esenzione totale”.


Quattro per cento. E’ che a dirlo sembra davvero poco. Soprattutto adesso che il Comune annuncia di aver risparmiato 1,5 milioni, dalle sue spese.
“Con che coraggio si parla di sconti di ottobre sull’applicazione dell’imu per le onlus e sugli anziani e disabili con basso reddito, soggetti che non dovevano proprio essere gravate dall’imu sin dall’inizio”, dice il consigliere del Pdl Gennaro Mauro.
“Come Popolo della libertà – spiega – ci saremo aspettati molto di più, in particolare una maggiore sensibilità per le tante famiglie proprietarie di un unico immobile adibito ad abitazione principale. Non si è neanche preso in considerazione praticare una riduzione dell’imposta per i possessori di prima casa che hanno stipulato mutui e non riescono ad onorare perché travolti dalla crisi, parlo di cassaintegrati, licenziati, disoccupati, pensionati, piccoli imprenditori che sono costretti a chiudere le proprie aziende”.
Sul tesoretto fresco fresco dei risparmi da 1,5 milioni, Mauro dice. “Va bene che l’assessore preferisca trattare tali tematiche solo sulla stampa e non in consiglio o in commissione, però almeno, dopo aver sbagliato la redazione del bilancio preventivo del comune (accertando, dopo solo un mese dalla sua approvazione, un milione e mezzo di euro di maggiori spese di riscaldamento, energia e acqua) adesso che si utilizzi subito il ‘tesoretto’ per ridurre l’imu ai possessori di prima casa che vivono un disagio”.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram